Incunable
ID: 11003044
Edition
- BAVIC No.
- VcBA 11003044
- Uniform Title
- Title
- In principio creavit de[us] c[a]elum et terra[m]...
- Other Title
- Publication
- [Strasbourg : Adolf Rusch, per Anton Koberger a Nuremberg, non oltre il 1480]
- Physical Description
- 4 pt. [1211 c.] ; 2° (490 x 230 mm)
- Notes
- Testo su due colonne con glossa ordinaria attribuita a Walafridus Strabo e glosse interlineari di Anselmus Laudunensis.
- Titoli correnti a stampa. - Iniziali mute. - Bianche le c. d10, c1,8 (pt. I).
- A c. a3r incipit della glossa ordinaria (pt. I).
- A c. a5r incipit della glossa interlineare (pt. I).
- Var. B: ricomposizione della forma tipografica.
- Quire/Collation
- Pt. I: a10 9xb8 5xd8 d6 d10 a8 9xd8 3xb8 2xb6.
- Pt. II: a8 14xc8 c10 3xh8 c6 h6 h8 2xh6 h8 2xc6 c8 c6 10xe8 e10 e8 ;
- Pt. III: 5xb8 b6 2xb8 b10 11xg8 2xg6 g10 4xd8 d6 2xe6 2xa8 5xc8 2xc6 a8 d8 3xa8.
- Pt. IV: 12xf8 f6 f8+1 b8 b6 b10 8xa8 2xa6 a8 a6 a-c8 4xa8 a10.
- Type
- Got.
- Bibliography
- Stampa attribuita ad Amerbach a Basilea (vedi A. Hartmann (Amerbach-korrespondenz (1942), I, 2 n.2). Tuttavia, sembra sia stato composto da Rusch a Strasburgo utilizzando i caratteri presi in prestito dalla officina di Amerbach (vedi F. Geldner in Archiv für Geschichte des Buchwesens, 23 (1982), cols 684-88).
- Secondo GW l'opera è databile dopo il 23 settembre 1481 ma alcune note ms., rilevate nella copia del Sion College e in Oates 124, sono datate 1480. Le segnature dei fascicoli, composte dalle prime sette lettere dell'alfabeto in sequenze multiple, sono forse le prime a stampa.
- Sull'attribuzione della glossa ordinaria vedi B. Smalley, The study of the Bible in the Middle Ages, ed. 3, Oxford, 1983, pp. x, 56-60 e K. Froehlich and M. T. Gibson, Biblia latina cum glossa ordinaria, introduction to the facsimile reprint of the editio princeps, Adolph Rausch of Strassburg 1480/81 (Turnhout 1992).
- Contents
- Pt. I: V.T: Genesi-Ruth. - Pt. II: Regum-Psalmi. - Pt. III: Proverbia-Machabaeorum. - Pt. IV: N.T.: Evangelia-Apocalypsis.
- References
- ISTC ib00607000
- Sheehan B276
- Goff B607
- HC 3173*
- GfT 1246
- CIBN B-427
- Aquilon 123
- Buffévent 89
- Hillard 401
- Parguez 190
- Péligry 172
- Richard 109
- Torchet 151
- Bod-inc B-314
- Zehnacker 445
- Polain(B) 682, 682A
- IBE 1041
- IDL 834
- IBP 1038
- Sajó-Soltész 660
- IGI 684
- IJL 75
- Mendes 226
- Madsen 695, 696
- Coll(U) 312
- Louda 373
- V. Jugăreanu
- Catalogul colecției de incunabule (Sibiu, 1969) 72, 73
- Nentwig 78
- Ernst(Hildesheim) II,II 73
- Voull(B) 2133
- Voull(Trier) 1286
- Leuze(Isny) 76, 77, 78
- Ohly-Sack 545, 546, 547
- Sack(Freiburg) 656
- Hubay(Augsburg) 378
- Hubay(Eichstätt) 181
- Hummel-Wilhelmi 111, 112, 113
- Borm 458
- Finger 184, 185, 186
- Mittler-Kind 673, 674
- Wilhelmi 144
- Walsh 139, 140, 141
- Oates 124
- Rhodes(Oxford Colleges) 359
- Sheppard 320, 321
- Pr 299
- Pell 2352
- BMC I 92
- BSB-Ink B-442
- GW 4282
- Publication Place
- Strasbourg
- Other Author/Name
- Other Author/Name
- Fingerprint
- uiat :&ra s.*. cuna (C) 1480 (Q) (pt. I, var. A)
- uiba :&ra s.*. cuna (C) 1480 (Q) 1480 (Q) (pt. I, var. B)
- lius hini e.ra divo (C) 1480 (Q) (pt. II, var. A)
- t-us hini e.ra divo (C) 1480 (Q) (pt. II, var. B)
- o-os coet ato- tomi (C) 1480 (Q) (pt. III, var. A)
- o-os coet ato. tomi (C) 1480 (Q) (pt. III, var. B)
- a-de e-er oreg ba&s (C) 1480 (Q) (pt. IV, var. A)
- a-de c-er oreg ba&s (C) 1480 (Q) (pt. IV, var. B)
- Shelfmark
- Inc.S.40,42-43 (pt. I; pt. II.1)
- Inc.S.41(2)
- Inc.S.199-202
- Inc.S.212-215 (pt. I-IV)
- Stamp.Arch.Cap.S.Pietro.A.14(2)
- Stamp.Ross.626(1)
- Stamp.Ross.1186-1188 (pt. I-III)
Items
Inc.S.40,42-43
- Item Notes
- Var. A. - L'es. include solo la pt. I e la prima parte della pt. II.
- Annotazioni marginali ms. ad inchiostro bruno e rosso. - Segnalibri in pergamena.
- V. 1: contiene dalla Genesi a Esther ed è mutilo della c. c1 sostituita da carta ms; sul risg. anteriore indice ms. e citazione ms. tratte dal Deuteronomio, 23; nel margine inferiore, antica foliazione in rosso e blu.
- V. 2.: contiene da Iob a Machabaeorum.
- V. 3: contiene Novum Testamentum; sul risg. e sulla c. di guardia anteriore, ms. "Prefatio in bibliam" e indice ms; il fasc. a8 e la c. a9 sono ms; le c. a7,8, sono restaurate con integrazione di testo ms.
- Ownership and Custodial History
- V. 1: sul recto della I c., nota ms ad inchiostro bruno "Monasterii Wengartensis 1629".
- V. 2: sul verso della c. di guardia anteriore, nota ms ad inchiostro "F. Baltharazus Aiignerus Altorffensis, Coenobita Vineae Dei, hunc librum p[ro]prio sue aere, ad bibliothecam monasterii, comparavit. Anno D[omi]ni 1567".
- V. 2: a c. h1r, nota ms ad inchiostro bruno "Magnificentia Pii IX P.M Non. Oct. an. MDCCCXLVII".
- Stamp
- Sul recto della I c. stampata, timbro nero "Ochsenhusan Sig. Biblioth.".
- Inserted Sheet
- Inc.S.40: carta ms con indicazioni bibliografiche.
- Decoration
- Iniziali semplici e segni di paragrafo in rosso e blu. - Iniziali toccate di rosso.
- Binding
- Legatura in pelle su assi. - Dorso diviso in 5 compartimenti con indicazioni di contenuto ms. - Sui piatti, impresse a secco, cornici a filetto con rosette, medaglioni e animali fantastici entro riquadri. Nello specchio, decorazione a losanghe. - Due fermagli, parzialmente conservati, in pelle e ottone.
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- Arm.365.1086. su etichetta sul risg. anteriore.
Stamp.Arch.Cap.S.Pietro.A.14(2)
- Item Notes
- Var. A. - L'es. è mutilo delle pt. I, III-IV, include solo la pt. II (da Regum a Psalmi) mutila delle c. a1 del fasc. a10 e delle c. c5-7 del fasc. c10.
- Annotazioni marginali. - Sul margine superiore foliazione ms. in cifre arabe.
- Stamp
- Alle c. a2r del fasc. a10, h7r del fasc. h8, c1r del fasc. c6, e1r del fasc. e10r e e7v del fasc. e8, timbro nero dell'archivio del Capitolo di san Pietro.
- Decoration
- A c. a2r, capolettera filigranato in rosso e blu. - Capilettera semplici in rosso. - Iniziali toccate di rosso. - Segni di paragrafo in rosso e blu.
- Binding
- Legatura in pelle su assi. - Sui piatti, impressa a secco, decorazione con cornice a filetto e losanghe, cantonali in ottone e tracce di fermagli. Sul piatto anteriore, l'emblema dell'archivio del capitolo di san Pietro. - Dorso diviso in 7 compartimenti con collocazione e indicazioni di contenuto su carticino. - Controguardie in pergamena. - Sul taglio frontale, tit. ms. in goticacon inchiostro rosso "S.nda pars".
Stamp.Ross.626(1)
- Item Notes
- Var. A ma il fasc. b8 presenta composizione tipografica della var. B.
- L'es. è mutilo delle pt. II-IV. Posseduta solo la pt. I (da Genesis a Ruth) mutila di c. d10 del fasc. d10 e di c. b5.
- A c. a1r di a10, nota ms abrasa. - Visibile antica segnatura ms parzialmente rifiliata.
- Ownership and Custodial History
- Non è presente l'ex libris "De Rossi-Borbone".
- Decoration
- Capilettera semplici e segni di paragrafo in rosso.- Iniziali toccate di rosso. - Alle c. a1r e a5r, iniziali filigranate con fregi fitomorfi in verde, rosso e blu. - A c. a3r, iniziale filigranata in rosso e blu.
- Binding
- Legatura in piena pelle di scrofa su assi. - Sui piatti, impresse a secco, cornice a doppia filettatura; nello specchio, decorazione a losanghe. - Visibili fori per l'alloggiamento di borchie. - Sul piatto anteriore, indicazione di contenuto ms ad inchiostro bruno. - Dorso diviso in 6 compartimenti con tassello cartaceo per le note tipografiche ms.
- Old Shelfmark
- II,300. - XXII.11,3. - 247.[.]ib. a matita sul risg. anteriore.
Inc.S.41(2)
- Item Notes
- Var. B ma il fasc. c8 presenta composizione tip. della var. A.
- L'es. è mutilo delle pt. I, III-IV.
- Ownership and Custodial History
- Sul recto di c. a1, note ms: "F. Modesti Schwartzenberger"; "F.F.[!] Marchtallensium [!]" e "In Munderkingen".
- Decoration
- Capilettera e segni di paragrafo in rosso e blu. - Capilettera intarsiati in rosso e blu. - Iniziali toccate di rosso.
- Binding
- Legatura in pelle su assi decorata da cornici filettate e losanghe. - Dorso diviso in [6] compartimenti. - [2] fermagli, parzialmente conservati in pelle e ottone.
- Old Shelfmark
- Arm.361.1086.d su etichetta sul risg. anteriore.
Inc.S.199-202
- Item Notes
- Var. B con alcune carte tratte dalla tiratura della var. A.
- Pt. I: il fasc. d8, V di 5xd8, è legato dopo il fasc. d6. La c. b3 del fasc. b8, III di 9xb8 è segnata a5. I fasc. a8 e d8, VII di 9xd8, presentano composizione tip. della var. A.
- Pt. II: i fasc. c8, VII-VIII e X di 14xc8, e h6 e h6, I di 2xh6, presentano composizione tip. della var. A. In alcune c. è visibile la caduta dei caratteri in corso di stampa.
- Pt. III: es. mutilo delle c. a1,7,9-10.
- Pt. IV: a c. a1r del fasc. a8, il penultimo carattere 'n' è posizionato erroneamente. A c. a2r del fasc. a8, il carattere '2' della segnatura è posizionato erroneamente.
- Ownership and Custodial History
- Provenienza Vercellone [?] vedi Arch.Bibl.274, f. 502.
- Sul recto della I c. stampata delle pt. I, II, IV, nota ms: "In usum f. [.] Nidernaltachensium".
- Sul recto della I c. stampata della pt. III, nota ms: "In usum f. [.] Nidernaltach. comparavit Ioscio[!] Abbas".
- Decoration
- Capilettera e segni di paragrafo in rosso e blu. - Capilettera intarsiati in rosso e blu. - Iniziali toccate di rosso.
- Binding
- Legatura in pelle su piatti di cartone decorata da cornice a doppia filettatura impressa a secco. - Dorso diviso in [7] compartimenti con decorazione a motivi geometrici. - Tagli spruzzati di rosso e verde.
- Other Author/Name
- Other Author/Name
Inc.S.212-215
- Item Notes
- Var. B con alcuni fasc. provenienti dalla tiratura della var. A. - Visibile antica segnatura ms.
- Pt. I: mutilo della c. bianca d10. Annotazioni marginali. La c. b1 del fasc. b8 VI di 9xb8 non è segnata.
- Pt. II: mutilo della c. c2 del fasc. c8, II di 14xc8. I fasc. c8, V,VII, VIII, X e XIII di 14xc8 e h6, I di 2xh6 presentano composizione tip. della var. A.
- Pt. III: il fasc. a8, I di 3xa8 presentano composizione tip. della var. A.
- Pt. IV: il fasc. a8 presenta composizione tip. della var. A.
- Ownership and Custodial History
- Antica provenienza Camaldolesi [?] (cfr. Arch.Bibl.274, f. 524).
- Decoration
- Pt. I: capilettera e segni di paragrafo in rosso e blu. - Iniziali toccate di rosso e filigranate in rosso e blu. - Sul recto della I c. stampata di ciascun volume iniziale miniata su foglia d'oro in verde, blu e viola. - Nel margine interno e nell'intercolumnio decorazione in blu, viola e oro con elementi decorativi in verde e viola. - Nel margine superiore e inferiore ornamentazione con elementi floreali e vegetali in rosso, viola e verde. Bottoni in oro.
- Pt. II: iniziali con corpo della lettera in rosso e blu in cornice con decorazioni a penna di viola, verde e ocra con volute vegetali talvolta sormontate da teste di putti. - A c. a2r del fasc. a8 iniziale miniata su foglia d'oro in bordeaux, verde e blu. - A c. h1r del fasc. h8, I di 3xh8, decorazione a penna viola recante motivi vegetali e due teste di putti.
- Pt. III: a c. b2v del fasc. b8, I di 5xb8, capilettera intarsiati in rosso e blu.
- Pt. IV: a c. f2r del fasc. f8, I di 12xf8 iniziale miniata su foglia d'oro in bordeaux, verde e blu. - Iniziali con corpo della lettera in rosso e blu in cornice con decorazioni a penna viola e rossa con sottili elementi decorativi. Nei fasc. a8-a10, iniziali con corpo della lettera in blu e cornice con volute vegetali in rosso e verde. A c. a1r, decorazione a penna con motivi vegetali, sfere e putti in verde e rosso.
- Coats of Arms
- Sul recto della I c. stampata di ciascun volume, entro serto di alloro, stemma non identificato: scudo d'azzurro al leone rampante d'argento in banda d'oro attraversante, sormontato da croce trifogliata d'oro e da cappello di protonotaro apostolico.
- Binding
- Legatura in tela grezza. - Dorso liscio con tasselli in nero; note tip. e indicazioni di contenuto impresse in oro. - C. di guardia in pergamena ms e carta bianca.
- Other Author/Name
Stamp.Ross.1186-1188
- Item Notes
- Var. B con alcuni fasc. provenienti dalla tiratura della var. A.
- Es. mutilo della pt. IV. Annotazioni marginali in lingua latina.
- Pt. I: contiene dalla Genesi a Paralipomeni. I fasc. c8, VII, VIII e XIII di 14xc8 e h6, I di 2xh6 presentano composizione tip. della var. A.
- Pt. II: contiene da Esdra a Malachias eccetto i fasc. 10xe8, e10, e8 con i Salmi. Le c. d3,6 del fasc. d8, I di 4xd8 sono rifilate.
- Pt. III: contiene Psalmi e da Machabaeoruum a Apocalypsis. La c. f2 del fasc. f8+1 è legata dopo la c. f4. I fasc. a8, I di 8xa8 e a8 presentano composizione tip. della var. A.
- Ownership and Custodial History
- Stamp.Ross.1186: a c. a1r, ex libris su carticino: "Loci Capucinorum Pragae in Ratschin Anno 1650".
- Decoration
- Capilettera e segni di paragrafo in rosso e blu. Iniziali toccate di rosso. All'incipit di ciascun libro è presente una iniziale con corpo della lettera a motivi vegetali in cornice geometrica e fitomorfa rosa, verde, viola e blu.
- Pt. I: a c. a1r capolettera miniato su foglia d'oro in blu e verde con volute; ornamentazione con elementi vegetali in blu e verde. Bottoni in oro.
- Pt. II: a c. h1r di h8, I di 3xh8 ornamentazione con elementi vegetali in blu e verde.
- Pt. III: a c. e1v del fasc. e8, I di 10xe8, iniziale con corpo della lettera in rosa a motivi vegetali campita di blu e ocra entro cornice in verde; nel margine inferiore ornamentazione con elementi vegetali in blu e verde con elementi in oro.
- Coats of Arms
- Stamp.Ross.1188: sul risg. anteriore, su etichetta, stemma De Rossi-Borbone.
- Binding
- Legatura rossiana in pelle. - Risguardie in carta azzurra.
- Other Author/Name
- Old Shelfmark
- IV,215. - XXII,2.a-c. - B.69. - II.R.7 a matita sul risg. anteriore. e a bistro e sul recto della I c. stampata.
![UP](/inc/resource/img/i/ic_up.png)